Corso Riqualifcatore Energetico: giovedì 07 luglio, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli “Federico II”, le aziende leader del settore presenteranno i loro prodotti di punta per il mercato dell’edilizia.
Napoli, 6/07/2011 – Per la 2° edizione del corso “Riqualificatore Energetico” è in programma, giovedì 07 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli “Federico II” (Aula Nettuno – SOF-Tel, Palazzina C3A, Via Claudio n°21), un incontro con alcune delle più importanti aziende produttrici di componenti e tecnologie ad elevata efficienza, sia di involucro edilizio che di impianti.
L’obiettivo è quello di fornire ai futuri riqualificatori energetici gli strumenti di lavoro di ultima generazione, mettendone in luce tutte le caratteristiche e proprietà, al fine di rispondere ad una richiesta del mercato sempre più frequente e qualificata.
HARPO SpA – Divisioni SEIC e Celenit SpA presenteranno i loro prodotti di punta per il mercato dell’edilizia, analizzandone tutti i dettagli costruttivi, applicativi e realizzativi in corso d’opera.
Di seguito il programma della giornata e il profilo delle aziende partecipanti.
Programma:
ore 9.00 – 10.30
HARPO SpA – Divisioni SEIC
Dott. Maurizio Crasso – Direttore tecnico e commerciale divisione SEIC verde pensile
10.30 – 11.00
Coffee Break
11.00 – 12.30
Celenit SpA – Pannelli isolanti termici ed acustici per l’edilizia
Ing.Paolo Marinoni – Coordinamento commerciale Lazio e Sud Italia
Aziende:
HARPO SpA: tramite le sue divisioni Sandtex, SEIC e Rialto offre prodotti e soluzioni tecniche per tutti i problemi che riguardano la decorazione e protezione murale, il restauro ed il risanamento strutturale, il restauro delle murature, l’impermeabilizzazione, l’ingegneria civile ed ambientale e le coperture a giardino pensile. Il suo impegno è quello di fornire materiali e tecnologie di qualità, affinché il maggior numero possibile di realizzazioni ed opere nel campo dell’edilizia civile e pubblica sia contraddistinto da una elevata affidabilità nel tempo e da un inserimento sostenibile nell’ambiente.
Celenit SpA: produttore di impianti isolanti termici ed acustici in lana di legno di abete mineralizzata e legata con cemento Portland. Opera da più di 40 anni sui mercati nazionali ed internazionali. Dispone di un impianto di produzione ad elevata tecnologia in grado di garantire prodotti con spiccati standard qualitativi. E’ impegnata in una costante ricerca per fornire le migliori soluzioni di isolamento rese disponibili dalla tecnologia più avanzata.
Andrea Bianco
Ufficio Stampa e Comunicazione
ADL Group Srl
Tel. +39 0813723198
Fax. +39 0812209329
E-mail.
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo