Perché sprecare elettricità per illuminare le strade quando non passa nessuno? Può sembrare una domanda stupida, eppure non sembra che in molti abbiano pensato a rendere più intelligenti i sistemi di illuminazione stradale.
Dall’Olanda arriva quindi un’idea che servirà a ridurre i consumi elettrici per l’illuminazione stradale, grazie a lampioni dotati di sensori di movimento che entreranno in funzione solo quando necessario.
I lampioni progettati dalla Technology University di Delft attenuano al 20% la luce quando non viene rilevato nessuno nei paraggi, portando un discreto beneficio per quanto riguarda la rete elettrica e le emissioni di CO2 nell’atmosfera, che caleranno consistentemente.
Le luci saranno ovviamente a LED, così da accendersi in maniera molto più rapida e garantire un’illuminazione al 100% dell’efficienza quando qualcuno sta passando.
Fonte: E-cology.it
Aggiungi EnergyMaster.it ai tuoi preferiti!