Corso tecnico del fotovoltaico: presso la facolta’ di ingegneria dell’universita’ “federico ii” di napoli, sabato 18 giugno le aziende leader del settore incontreranno i futuri specialisti dell’energia solare
Napoli, 17/06/2011 – Per la 10° edizione del corso “Tecnico in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici”, è in programma sabato prossimo 18 giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II (Aula Nettuno – SOF.Tel, Palazzina C3A, Via Claudio n°21), un incontro con alcune delle più importanti aziende leader nel settore del fotovoltaico. L’obiettivo è quello di fornire maggiori strumenti operativi ai fuori i futuri esperti del fotovoltaico.
Gli interventi previsti, infatti, si avvalgono di importanti partner del mondo aziendale – che si contraddistinguono per la particolare attenzione all’innovazione – i quali approfondiranno i prodotti, i processi, le tecnologie e le strumentazioni di ultima generazione.
Di seguito il programma della giornata e il profilo delle aziende partecipanti.
Programma:
ore 9.00 – 10.00
Applicazioni con l’ausilio della termocamera
Ing. Nicola Genna – Flir Systems Srl
10.15 – 11.15
Seconda generazione di celle e moduli Q-Cells per un ritorno energetico garantito
Dott. Ignazio Sasanelli: Key account manager Q-Cells
11-45 – 12.45
Dal progetto autorizzato alla connessione in rete: un esempio pratico di realizzazione fotovoltaica
Ing. Sossio Paone: SEDNA Power Plants
Ing. Vincenzo Petrillo: SEDNA Power Plants
Ing. Alessio Buonavolontà: SEDNA Power Plants
Aziende:
Flir Systems Srl: azienda leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi a immagine termica, telecamere a infrarossi, sensori IR e di visione notturna per un’ampia gamma di applicazioni commerciali, industriali, medicali e militari.
Q-Cells: azienda leader nel settore del fotovoltaico, da sempre si distingue per capacità di innovazione e crescita nel proprio segmento di mercato. Presenta un ampio portafoglio prodotti, il quale si compone di: celle solari in silicio, moduli cristallini e solari a film sottile a sistemi fotovoltaici chiavi in mano.
Sedna Power Plants: azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili a 360°. Dalla progettazione alla realizzazione di impianti chiavi in mano per i propri clienti, Sedna Power Plants segue tutte le fasi del progetto e del lavoro, garantendo un elevato know-how e la massima professionalità.