E’ l’European Photovoltaic Industry Association (EPIA) a sostenerlo nel report Solar Photovoltaics – Competing in the Energy Sector. Il rapporto evidenzia la dinamica di riduzione dei prezzi del fotovoltaico, in ragione di un fattore del 20%, in corrispondenza del raddoppio delle vendite dei moduli fotovoltaici.
In particolare, negli ultimi 5 anni, i prezzi del fotovoltaico sono scesi del 50% in Europa.
Le previsioni indicano, per i prossimi 10 anni, un ulteriore calo del 36%-51%, in dipendenza del segmento di mercato considerato.
Quanto ai costi di generazione dell’energia elettrica da fonte fotovoltaica, si dovrebbe passare dal range di valori di 0,16 – 0,35 “/kWh del 2010 ad un range di 0,08 – 0,18 “/kWh nel 2020.
All’interno di tali ranges, il costo di generazione è determinato da fattori quali la taglia e la localizzazione dell’impianto.
Secondo l’EPIA, quanto meno in Europa, la grid parity dovrebbe essere raggiunta in Italia nel 2013, nel segmento commerciale, per poi coinvolgere, a partire dal 2014, anche gli impianti realizzati a terra.
A favorire il processo di raggiungimento della grid parity concorrerà ovviamente il rialzo dei prezzi dell’elettricità, stimato oscillante in un range dal 2% al 6,7% annuo, in dipendenza del paese considerato.
Ciao
A presto.
Si ringrazia (anche per l’immagine):
– epia.org
Commenta »