
Riforma delle tariffe elettriche bocciata da Confartigianato
Written by Guilia AttoLe associazioni delle rinnovabili italiane non condividono la riforma delle tariffe elettriche per gli utenti non domestici prevista dal decreto Milleproroghe ..
Le associazioni delle rinnovabili italiane non condividono la riforma delle tariffe elettriche per gli utenti non domestici prevista dal decreto Milleproroghe ..
Fotovoltaico e Italia: passi lenti ma concreti in cui c’è un maggior bisogno di sviluppo della capacità produttiva delle aziende costruttrici di moduli ..
Anche le biomasse energetiche per il riscaldamento delle abitazioni e dell’industria avranno il loro mercato. Parliamo di Biomassapp.it, il primo ..
L’Italia verde si fa strada. Metà dell’elettricità prodotta nel bel Paese è figlia di fonti rinnovabili, così come il 17% dei consumi finali globali ..
“Accelerare la rivoluzione delle rinnovabili”, questo l’impegno della Mission Innovation, portata avanti da 20 Paesi, tra cui l’Italia e l’UE, ..
Dal 31 maggio 2016 sarà in vigore il Conto Termico 2.0. che regola il meccanismo di incentivazioni per l’istallazione di pompe di calore. Ma, di cosa ..
Parte in Sicilia un programma sperimentale di efficienza energetica che abbraccia anche forme di welfare di comunità e di dialogo sociale. Il Programma ..
La sharing economy (economia della condivisione) entra lentamente nel vivere quotidiano e ci mostra gli innumerevoli vantaggi che apporta non solo, appunto, ..
Le principali aziende per il fotovoltaico a Cosenza sono: Synergia Ambiente Pannelli fotovoltaici CosenzaVisualizzazione ingrandita della mappa ..
L’Autorizzazione Unica è un provvedimento di semplificazione amministrativa introdotto con il Dlgs 387/2003 al fine di promuovere l’energia elettrica ..