Tagliare del 30% tutti gli incentivi e le agevolazioni che gravano sulle
. E la proposta leghista portata in Consiglio dei Ministri. Una misura che ha dell’incredibile e che mette in allarme il mondo delle rinnovabili. A riunione conclusa il provvedimento sembrerebbe essere stato stralciato.

(Aggiornato ore 20 del 30 luglio)
Tagliare del 30% tutti gli incentivi e le agevolazioni che gravano sulle bollette di elettricità e gas a partire dal 2012. Sta facendo rumore la proposta portata da Roberto Calderoli in Consiglio dei Ministri, dove in queste ore si sta approvando la manovra finanziaria.
articoli correlati
Conto energia e bonus made in Europe, Gifi solo parzialmente soddisfatto
Conto energia fotovoltaico, oltre 4000 MW in rete dall’inizio dell’anno
Bando nel Friuli Venezia Giulia: efficienza energetica e rinnovabili nel settore turistico
Strategie di sopravvivenza ai tempi della crisi perfetta
La debole strategia del Governo sull’efficienza energetica
leggi tutto
Article Categories:
Energy News