“Il crescente interesse da parte del mercato e la difficoltà riscontrata nel reperire informazioni adeguate da parte del settore, aveva spinto EcoWorldHotel” ad organizzare il Primo Convegno Nazionale dal titolo “Ecosostenibilità: vantaggi per gli alberghi e il turismo”. Dopo la prima edizione tenutasi con successo il 16 febbraio 2011, EcoworldHotel organizza la seconda edizione del Convegno Nazionale “Ecosostenibilità: vantaggi per gli alberghi e il turismo”.
Il Convegno, che si terrà il 15 febbraio 2012 a partire dalle ore 9.oo presso l’Hotel Enterprise sito in Corso Sempione a Milano ha l’obiettivo di mostrare concretamente come una struttura alberghiera tradizionale (anche in una città come Milano) può diventare Eco-friendly, impattando meno sull’ambiente.
Il Convegno è aperto a tutti ma è consigliata la prenotazione on line compilando l’apposito modulo.
Il Programma è così strutturato:
Ore 08:30
Registrazione Partecipanti
Ore 09:00
Saluti e introduzione
Evoluzione dell’Ecoturismo: domanda e offerta a confronto
La scelta di prodotti e fornitori Green
Energie rinnovabili: quali tipi di contratto, tecnologie e fornitori affidabili
Green Marketing: come aumentare le vendite e la visibilità on-line
Da bar tradizionale a BiologicBar in hotel
Ore 12:30
Consegna del premio Green Award 2011 agli Eco-hotel virtuosi
Premiazione delle riviste turistiche, ambientali e dei blog che più si sono distinti nel sostenere il turismo sostenibile
Premiazione Green Innovation
Ore 13:00
Saluti finali
Nel pomeriggio si terrà il corso ‘Green food & drinks: l’alimentazione bio, vegetariana e vegana’ durante il quale professionisti del settore spiegheranno i vantaggi e l’importanza di proporre nei menu nella ristorazione alimenti bio, a Km zero o menù adatti a intolleranti, allergici, vegani, vegetariani, salutisti.. Il corso, a numero chiuso con un costo di 69,00 +iva a persona ed al termine del quale verrà rilasciato un attestato, è riservato a proprietari di hotel 1-5*, agriturismi, b&b, Direttori e Vicedirettori, Gestori di ristoranti e bar, F&B Manager, Maitre di sala, Responsabili sala colazione, Cuochi, Camerieri.