Nell’università di Palermo sorgerà uno dei più grandi impianti fotovoltaici d’Italia. I pannelli fotovoltaici occuperanno 740 metri quadrati e copriranno i tetti del dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Ateneo palermitano.
Tale struttura è solamente la prima dei 4 impianti fotovoltaici che dovranno essere costruiti nell’Università siciliana e che la renderanno energeticamente autosufficiente.
Il primo impianto è in fase di costruzione e potenzialmente può raggiungere picchi di 100 kilowattora ed è capace di produrre circa 140.000 kilowattora annui, soddisfacendo il 17% del fabbisogno energetico annuo dell’edificio.L’azienda che ha vinto il bando dovrà anche installare un display luminoso che sarà poi posizionato in modo da essere facilmente consultabile e dovrà riportate in tempo reale la quantità di energia rinnovabile prodotta e la quantità di emissioni di gas serra risparmiata.
Il progetto contribuirà anche al raggiungimento degli obiettivi di risparmio e di efficienza del Comune di Palermo nell’ambito del Patto dei sindaci, l’impegno preso da parte dei maggiori municipi europei di realizzare quanto previsto dal piano per l’ambiente europeo.