Contributi che pagano 4 volte il costo reale dellenergia e occupano superfici necessarie allagricoltura per lalimentazione sono stati “affari a medio termine” (si diceva payback fotovoltaico 8,5 anni, poi ridimensionato a 10,5-13,5 anni: salvo guasti e manutenzioni straordinarie) molto lucrosi.
Si potra proseguire nei contributi a tutti i costi (caricati su chi produce) o sarà nessario mettere da parte gli aspetti puramante finanziari che contribuiscono ad affossare leconomia,
piuttosto lavorare su remunerazione puramente tecnico-economica come propugnato dai ricercatori e dai tecnici meno ascoltati?
@comby.
Quali sistemi industriali a basso costo sono sul mercato?
Gli inverter hanno dimezzato i prezzi e sono state superate le problematiche di armoniche di corrente in rete?

Article Categories:
Domande dagli utenti
sicuramente ci sarà un impatto pesante però il fotovoltaico è un settore di lungo periodo e non si ferma così facilmente sopratutto adesso che ci sono sistemi industriali a basso costo per tutti.
Il problema è che il fotovoltaico sarà meno conveniente di quanto non si presentava a luglio con il petrolio a 140 dollari cioè quasi il doppio di ieri.
credo che la minaccia principale alle energie alternative venga dall’attuale governo.