La protagonista del master che proponiamo in questo post è una delle Regioni maggiormente interessate dagli investimenti nelle fonti rinnovabili: la Sicilia. Presso l’Isola dal 2008 è attivo, infatti, il Polo Fotovoltaico nato dall’integrazione dei gruppi di ricerca del Cnr e dell’Università di Palermo.
Il centro siciliano conduce attività di ricerca e formazione.
E’ proprio nell’ambito di quest’ultima che ogni anno a Palermo prende il via il Solar Master.
Quello in programma si svolgerà a Palermo dal 10 al 20 gennaio 2011, presso la sede regionale di Confindustria.
Il corso è aperto ad un numero massimo di 15 partecipanti che possono essere professionisti, ma anche manager, giovani ed imprenditori.
Scopo del Solar Master è quello di formare professionisti qualificati nel settore fotovoltaico, uno dei segmenti delle rinnovabili che presenta le maggiori previsioni di crescita.
Interessanti anche le prospettive e gli sbocchi occupazionali dei partecipanti al corso che, spesso, hanno trovato lavoro dopo 3 mesi, proprio nelle aziende dove avevano effettuato lo stage previsto dal master stesso.
Il modulo di iscrizione al Solar Master va scaricato dal sito i-sem.net.
L’istanza va inoltrata entro il 30 novembre 2010. La quota di iscrizione è di 2000 euro, da versare anticipatamente.
Prevista l’erogazione di voucher regionali a copertura della quota di iscrizione.
I moduli didattici comprenderanno lezioni sulle tecnologie dell’energia solare e sull’efficienza energetica.
Il requisito minimo per partecipare è il possesso di un diploma di scuola superiore.
Le lezioni si svolgeranno da lunedì a giovedì, dalle ore 8,30 alle 13,00.
Previsto uno stage di due settimane presso aziende di settore.
Per ulteriori informazioni si può consultare la brochure di Solar Master.
Fonte immagine: site.google.com