Come già anticipato nei giorni scorsi, la manovra economica ha previsto tagli alle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. I tagli saranno attuati a partire dal 2013, in ragione del 5% e dal 2014, in ragione del 20%.
Fin qui tutto chiaro.
Resta, invece, da capire come saranno attuati i tagli.
Vi sarà una riduzione della quota di spese sostenute per gli interventi di riqualificazione soggetta a detrazione?
Oppure i tagli interesseranno, nelle misure indicate, le detrazioni relative alle spese sostenute negli anni precedenti?
Qualunque sia l’interpretazione corretta, tutto ciò ha un senso, comunque, solo se le detrazioni dovessero essere prorogate.
La loro scadenza, infatti, attualmente, è fissata al 31 dicembre 2011.
Ciao
A presto.
Si ringrazia:
– edilportale.com
Commenta »