Eco Eagle, il primo aereo ibrido a Impatto Zero, è arrivato terzo alla competizione Green Flight Challenge 2011 organizzata dalla Nasa e sponsorizzata anche da Google.
La gara mira a promuovere le tecnologie a bassi consumi con la riduzione delle emissioni di CO2, grazie a modelli di aeroplani che sfruttano carburanti puliti, energie rinnovabili e tecnologie di propulsione “green”.
La manifestazione si è tenuta in California e ha visto avvicendarsi diversi prototipi di aeroplani che usano tecnologie verdi ecocompatibili.
Per vincere la competizione, l’aereo doveva volare per 200 miglia (370 chilometri) in meno di due ore e usare meno di un gallone (3,79 litri) di carburante per occupante, o l’equivalente in elettricità.
L’Eco Eagle è stato progettato dagli studenti dell’università aeronautica Embry-Riddle di Cape Canaveral a alla sua realizzazione ha partecipato anche Lifegate.
Aggiungi EnergyMaster.it ai tuoi preferiti!
Leggi articolo originale
energy news