Secondo i dati del GSE, il totale di potenza fotovoltaica installata in Italia ha raggiunto i 7 GW in Giugno di quest’anno. Tenendo conto della resa del fotovoltaico, che possiamo considerare intorno a 1200 ore equivalenti all’anno, questi impianti tutti insieme hanno una potenza media superiore a quella di un impianto nucleare tipico.
Considerando che l’energia fotovoltaica viene dalle reazioni nucleari che avvengono nel sole, beh, in fondo è energia “nucleare” anche quella! La differenza con il nucleare classico è che questi impianti fotovoltaici sono stati installati in poco più di un anno, non producono scorie, non richiedono combustibile e non si rischiano fughe radioattive. Se continuiamo così, avremo l’equivalente delle quattro centrali che il referendum ha bocciato in un altro paio di anni al massimo.
di Ugo Bardi