
Riciclo del legno: tra creatività e coscienza ambientale
Written by RedazioneDalla vecchia libreria usata, alle credenze che magari invecchiano in cantina fino al giorno in cui vengono spolverate e riproposte: il legno va spesso ..
Dalla vecchia libreria usata, alle credenze che magari invecchiano in cantina fino al giorno in cui vengono spolverate e riproposte: il legno va spesso ..
Impianti obbligati Gli impianti fotovoltaici di potenza superiore ai 20 kW che autoconsumano una parte dell’energia elettrica prodotta dall’impianto ..
Il titolo in inglese rende meglio: Agony and Ivory e lo pubblica Vanity Fair nella sua edizione Usa. L’avorio è quello degli elefanti e l’agonia è sempre ..
Le Forze armate italiane puntano all’autosufficienza energetica e al risparmio in bolletta. In tempi di crisi, si si sa, i soldi sono pochi per tutti. ..
La fusione a freddo funziona o no? Nell’attesa di capire se sia la rivoluzione energetica del secolo o una sola clamorosa vi aggiorno su come prosegue ..
Non è il primo caso che si verifica questa estate: a causa di un banco di meduse si sono dovuti bloccare i sistemi di raffreddamento con l’acqua di mare ..
Più volte, parlando di energie rinnovabili, abbiamo posto l’accento su un aspetto che viene spesso sottovalutato dai più: mi riferisco all’aleatorietà ..
Quello che vedete in foto non è un gene, una parte di un dna. E’ un verme. Per la precisione un nematode che attacca le radici della patata facendo ..
Global trends in renewable energy investment 2011 è il nuovo Rapporto dell’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, che rivela lo stato ..
Un odore nauseabondo, tanto forte da far girare da testa, e una chiazza scura che si allarga nel porto di Napoli, allo sbocco dell’alveo Pollena. E’ ..