Sembrerebbe proprio di sì.
Grazie ai risultati raggiunti da un team di ricercatori statunitensi.
Uno dei limiti alla produzione di biocarburanti partendo dalle biomasse è dato dalla difficoltà di isolare l’etanolo.
Difficoltà legata alla struttura molecolare delle biomasse (foglie e steli di mais).
Attualmente, l’etanolo viene estratto, mediante un processo ad alto consumo energetico.
I ricercatori statunitensi hanno, invece, messo a punto un metodo che prevede l’intervento di enzimi in grado di lavorare la cellulosa delle foglie, per ottenerne l’etanolo.
Un metodo che, secondo i ricercatori, risulta essere cinque volte più efficiente del processo attualmente impiegato.
Ciao
A presto.
Si ringrazia:
– zeroemission.eu
Commenta »
Article Categories:
Energy News