La Regione Marche ha presentato presso la Sala Raffaello un interessante concorso per giovani fotografi che concilia l’arte delle immagini con l’importanza della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile. Il progetto si rivolge alle giovani popolazioni di 5 paesi europei: Italia, Polonia, Ungheria, Svezia e Grecia.
“Photocharge-Sustainable living in changing economy”, questo il nome del concorso giunto già alla sua seconda edizione , è organizzato dallo Sviluppo Marche (Svim) in collaborazione con la Regione Marche e l’Università Politecnica delle Marche e può inoltre contare sul supporto del Comune di Torino, partner dell’iniziativa.
L’obiettivo del progetto di stampo europeo è quello di informare e aumentare la riflessione e prendere coscienza di temi fondamentali per l’era moderna quali la green economy, la transizione energetica e la riduzione dell’impatto ecologico, senza un corretto sviluppo dei quali non si può virare verso un modus vivendi sostenibile e che salvaguardi l’ambiente.
A comporre la giuria saranno personalità importanti del mondo della fotografia la cui esperienza sul campo deriva anche da lavori svolti in ambito internazionali: Roberto Caccuri, fotografo dell’agenzia Contrast, il fotografo Matias Klum e il naturalista Stafano Unterthiner, collaboratori di National Geographic.
I vincitori riceveranno un premio e le migliori opere selezionate saranno esposte a Bruxelles durante la settimana europea per l’Energia Sostenibile (EUSEW) che si terra` dal 18 al 22 giugno 2012.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando completo del concorso, con tutte le modalità di partecipazione e tutti i dettagli sul sito www.citysec.eu