L’abbassamento dell’impatto ambientale dei sistemi che interagiscono con le risorse del territorio, sta facendo lievitare la domanda di esperti nelle procedure di valutazione e controllo previste da precise norme europee, nazionali e regionali.
Gli esperti del settore si possono formare anche attraverso dei corsi di laurea.
L’offerta formativa, per l’anno accademico 2010/2011, dell’Università degli Studi di Salerno, ha istituito, tra i suoi corsi di laurea, proprio quello in Valutazione e Controllo Ambientale, attivato presso la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Ateneo.
Il corso di laurea si propone di formare esperti della valutazione e prevenzione dei rischi ambientali e della gestione e salvaguardia delle risorse ambientali, attraverso un percorso di studi interdisciplinare e sistemico che incontra le scienze matematiche ed informatiche, chimiche, fisiche, biologiche e geologiche.
Prevista anche una formazione specifica sull’ambiente ed i suoi ecosistemi, nonché dei problemi relativi alla sua salvaguardia, sia di quello naturale che di quello modificato dall’uomo.
Durante il corso di laurea si apprenderà anche la lingua inglese per gestire futuri contatti e relazioni di lavoro in maniera transnazionale.
L’attività di studio sarà arricchita anche da pratica di laboratorio ed esperienza sul campo, attraverso metodiche di elaborazione dei dati e di conoscenza sperimentale.
Il collegamento con il mondo del lavoro sarà realizzato attraverso stage e tirocini formativi presso aziende di settore ed enti di ricerca che operano su tematiche ambientali.
Per iscriversi al corso di laurea bisogna essere in possesso di diploma di scuola superiore o titolo equivalente, se conseguito all’estero.
E’ previsto un test di ingresso orientativo e non selettivo teso ad accertate le capacità logico matematiche acquisite con la scuola media superiore.
Per ulteriori informazioni, riferimenti tefonici ed email, basta visitare il sito dell’Università.
Non perdere questo articolo:Valutazione d’impatto ambientale