Con un decreto rettorale del 2 settembre 2010, l’Università degli Studi di Firenze ha organizzato, per aprile 2011, il Corso di Perfezionamento Post laurea sulla “Certificazione ed il risparmio energetico degli edifici”.
Il corso mira a formare professionisti esperti delle normative regionali nazionali ed europee del risparmio energetico e di quelle riguardanti le procedure della certificazione energetica degli edifici.
Possono essere ammessi laureati di primo livello in discipline ingegneristiche, in disegno civile ed industriale, nelle tecniche e discipline ambientali, laureati in possesso di titolo accademico specialistico afferente sempre alle discipline ingegneristiche e dell’architettura e laureati del vecchio ordinamento universitario, sempre nelle discipline similari a quelle indicate.
Il bando elenca dettagliatamente tutte le singole discipline, che si possono consultare accedendo al sito dell’Università degli Studi di Firenze.
Trentacinque è il numero massimo di partecipanti. Se le istanze di iscrizione dovessero superare il numero previsto, si procederà ad una selezione tramite colloquio.
Il corso si svolgerà da aprile a giugno 2011. Il termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione è il 18 marzo 2011, per un totale di 64 ore di didattica con presenza in aula. La frequenza al corso è obbligatoria.
Tra gli argomenti affrontati durante le lezioni: Le problematiche energetico-ambientali; Il progetto d’architettura a basso consumo energetico; La normativa regionale e il piano casa; Linee guida sulla certificazione energetica degli edifici ed altri argomenti attinenti il tema principale del Corso.
La quota di iscrizione è di 1000 euro, non rimborsabile in caso di rinuncia alla partecipazione.
Il rimborso è previsto in caso di mancato avvio del corso che sarà attivato solo al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.
Fonte immagine: 100ambiente.it