Prenderà il via il prossimo 8 novembre a Firenze il corso di formazione per Energy Manager organizzato dall’Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile in collaborazione con Fire ed Isnova.
Il corso rientra nei progetti formativi previsti dalla Comunità Europea, ovvero il e-Quem – Electronic Qualification for the Energy Manager”.
Il corso è chiamato, infatti, “e-Quem Blended” e prevede un esame di valutazione finale.
Questa tipologia di corso differisce da altri organizzati per la figura dell’Energy Manager, perché prevede oltre a moduli formativi on line, anche lo svolgimento delle lezioni in aula.
La formazione e l’aggiornamento del dirigente responsabile dell’energia può avvenire anche in modalità e-learning, cioè a distanza, tramite piattaforme web. Settore su cui sta puntando anche l’offerta formativa dell’Enea.
I corsi e- Quem Blended, sono aperti a laureandi e laureati interessati a lavorare nel campo dell’energia, a professionisti e consulenti che puntano ad offrire servizi in campo energetico e ad amministrazioni pubbliche, consorzi ed ordini professionali che intendono offrire ai loro componenti, conoscenze in campo energetico.
Il corso durerà 5 giorni, fino al 12 novembre, per una durata di 30 ore, in cui si approfondiranno le lezioni apprese nei moduli formativi on line.
Le lezioni tratteranno, tra l’altro, la liberalizzazione dei mercati energetici, le politiche comunitarie, nazionali e locali per l’efficienza energetica, i sistemi di climatizzazione invernale ed estiva, le fonti rinnovabili , ovvero gli schemi caratteristici e l’ integrazione con sistemi convenzionali.
Per informazioni, iscriversi e per ricevere il programma con la scheda di iscrizione, contattare l’Isnova, tel. 06.3600.2543, e-mail: e-quem@isnova.it
Fonte immagine: Gigaom.com