L’Enaip è un ente di formazione professionale riconosciuto a livello regionale. Il 19 ottobre 2010 prenderà il via il secondo corso sulla certificazione energetica degli edifici presso la sede dell’Enaip di Vercelli. Durerà 80 ore più un esame finale. Possono partecipare 18 allievi tra diplomati e laureati.
A coloro che avranno frequentato i 2/3 del corso e superato l’esame finale di Certificatore Energetico degli Edifici, verrà rilasciato un attestato di frequenza con profitto.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte e permette una frequenza gratuita.
E’ adatto a diplomati e laureati che vogliono intraprendere la carriera professionale di Certificatori degli edifici, quindi geometri, architetti, ingegneri.
Le lezioni si svolgeranno nelle ore serali. I moduli formativi comprendono lezioni su termodinamica, bilanci di energia del sistema edificio, impianto termico e procedura di certificazione energetica regionale.
Il corso rappresenta una tappa formativa obbligatoria prevista dalla legge regionale n 13 del 28 maggio 2007 che, indica, tra i professionisti abilitati alla certificazione energetica, coloro che partecipano con esito positivo ai corsi di aggiornamento autorizzati dalla Regione Piemonte.
Per trovare sbocchi professionali in qualità di Certificatori Energetici degli Edifici del territorio regionale, bisognerà, quindi, necessariamente essere in possesso dell’attestato formativo rilasciato dall’Enaip.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito dell’Enaip Piemonte dedicato alle offerte formative nel settore.
Fonte immagine: Enaip Piemonte.it