L’argomento delle energie rinnovabili è altamente delicato e complesso, non solo sotto il profilo tecnico, ma anche sotto quello normativo.
La legislazione riguardante le attualissime tematiche delle energie alternative e del risparmio energetico è, infatti, abbastanza corposa, sia a livello nazionale che internazionale.
Se fino ad oggi ci siamo prevalentemente occupati di master e corsi adatti a tecnici ed ingegneri, oggi, a motivo della nostra breve premessa, vogliamo presentare un corso di formazione per avvocati, organizzato dall’Aper ( Associazione produttori di energia da fonti rinnovabili) dal titolo: “ Il Diritto delle Energie Rinnovabili”.
Si tratta di un corso di primo e secondo livello in programma a novembre presso la sede Aper di Milano.
Il corso di primo livello approfondirà, tra l’altro, la normativa autorizzativa degli impianti ed i meccanismi di incentivazione, esaminando la relativa giurisprudenza maturata nel settore eolico, fotovoltaico, idroelettrico e delle bioenergie.
Il corso di secondo livello servirà ad approfondire il contenzioso Stato- Regioni relativo al settore, gli aspetti normativi e le criticità legate alla connessione alla rete degli impianti da fonti rinnovabili.
I corsi avranno una durata di 12 ore, suddivisi in due moduli didattici di sei ore ciascuno.
Il corso di primo livello prenderà il via i prossimi 8 e 15 novembre, quello di secondo livello, il 22 e 29 novembre.
Il costo del corso di primo livello è di 780 euro, stesso costo per il secondo livello.
Ci si può iscrivere contemporaneamente ad entrambi i corsi fruendo di uno sconto sulle due quote di iscrizione, il cui importo sarà pari a 1300 euro,invece di 1560. La quota di iscrizione si intende Iva inclusa.
Il numero massimo di partecipanti è 30. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito di Aper ,da dove è possibile scaricare anche il modulo di iscrizione, o si può inviare una email a formazione@aper.it.
Fonte immagine: flickr.com