La Sicilia è una delle Regioni maggiormente interessate agli investimenti nel settore delle energie rinnovabili, specie l’eolico. Per la sua particolare posizione geografica e le caratteristiche climatiche, l’Isola può sfruttare pienamente le enormi potenzialità della forza del vento. Gli investimenti del gestore Terna, per lo sviluppo della rete dell’energia eolica nel periodo 2008- 20012 ammontano, infatti, a 1,2 miliardi di euro in Sicilia e Sardegna. In queste due splendide isole non esistono limitazioni al potenziamento dell’eolico, come valutato dalle Associazioni di Categoria e dal Gestore della Rete. Opportunità infinite, dunque, che aprono la strada ad altrettanto infinite opportunità di lavoro e di formazione. Proprio a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, fino al prossimo mese di aprile si svolgerà un corso di specializzazione per progettisti di impianti micro e minieolici.
Il Corso è offerto dall’azienda Promimpresa Srl, specializzata in selezione del personale ed in corsi di formazione nel settore dell’Energia e dell’Ambiente. Si rivolge ad architetti, ingegneri e tecnici del settore. Le iscrizioni saranno aperte fino al 6 marzo o fino al raggiungimento del numero dei posti disponibili che sono 15. Il percorso formativo si articolerà in 12 ore di lezione, con obbligo di frequenza di almeno l’80% dell’attività didattica programmata.
Previsto anche un project work di 8 ore con analisi di casi-studio assegnati, a frequenza obbligatoria ed indispensabile per accedere all’esame finale di verifica. Se quest’ultimo verrà superato, darà diritto al rilascio di un attestato di verifica dell’apprendimento. Il programma del corso prevede lo studio:
della classificazione e dei principi di un impianto eolico
del contesto normativo
dei meccanismi di incentivazione
della progettazione di impianti eolici di piccola taglia
dell’inserimento degli impianti nel paesaggio e nell’ambiente circostante.
L’azienda proponente i corsi, ha sedi anche a Palermo, Milano, Bologna, oltre a quella di San Cataldo, dove avrà luogo il corso che vi stiamo presentando.
Per richiedere informazioni sul corso e sui costi basta compilare il form all’interno del sito di promimpresa , per iscriversi, sempre nello stesso portale è possibile scaricare una scheda di iscrizione da compilare ed inviare via fax ai riferimenti indicati.
Fonte delle immagini: http://www.flickr.com/photos/franfiorini/2433815145/