Il 27 marzo , alle ore 20:30, si spegneranno per un’ora tutte le luci del Pianeta. Sarà un evento globale molto importante, che coinvolgerà diversi continenti. In milioni spegneranno la luce per manifestare il loro disappunto contro il riscaldamento globale e chiedere un serio accordo sul clima .
Per l’ evento molti famosi monumenti rimarranno privi di illuminazione. Per citarne qualcuno negli Stati Uniti il Golden Gate, l’Empire State Building, il Monte Rushmore; a Londra la ruota panoramica London Eye, mentre a Hiroshima si spegneranno le luci del Peace Memorial. Anche l’ Italia parteciperà all’Ora della Terra 2010. Sia nelle grandi città che nei piccoli comuni rimarranno al buio le vetrine dei negozi, i bar, le strade e i più importanti monumenti.
Il progetto Eart Hour nasce nel 2007 a Sidney, in Australia, e coinvolge 2,2 milioni di cittadini. Nel 2008 diventa evento globale e vede coinvoltre 370 città. Nel 2009 si parla di evento planetario, poichè le città coinvolte sono 3929.
Per aderire all’iniziativa e saperne di più clicca qui