L’Europa incentiva l’efficienza energetica e la ricerca nel campo con nuove “chiamate” per i programmi Horizon 2020 e Empir, programma sostenuto dalla Commissione europea e dagli Stati mebri sulla metrologia e la competitività della produzione industriale.
Il Programma Empir, (European Metrology Programfor Innovation and Research) nello specifico, vuole finanziare quei progetti di ricerca che coinvolgono più nazioni e più partner che mirano alla innovazione dei metodi di misurazione e standard per le applicazioni industriali. In gioco, circa 50 milioni di euro di cui possono beneficiare Istituti di ricerca e imprese. Cinque le call:
- energia,
- ambiente,
- ricerca potenziale,
- normativa
- supporto agli impatti post ricerca
Le call sono aperte, ad eccezione di quella per il supporto agli impatti post ricerca, che parte il 26 luglio e si chiude il 30 settembre 2016. I temi dei progetti, riguardano i metodi di misura per il biometano prima dell’immissione in rete, sviluppo delle tecnologie di illuminazione a Led, affidabilità delle reti energetiche.