Esprime bene tutta la sua potenzialità soprattutto quando è burrascoso, ma serba la sua energia potenziale tra spruzzi, onde e un movimento interno che è vita, come l’acqua da cui è costituito. Il mare, che sia oceano o mare interno, è una risorsa finora sfruttata per l’alimentazione o il trasporto, ma che in ENEA si studia da molto tempo. La tecnologia delle reti e dei supercomputer ad alta velocità, ha mostrato meravigliosi flussi tridimensionali delle correnti marine e del suo potenziale.
Oggi, l’esperienza maturata in questo campo viene messa a disposizione per ripensare il mare come fonte energetica rinnovabile. In occasione del convegno “Prospettive di sviluppo dell’energia dal mare per la produzione elettrica in Italia”, promosso dall’ENEA, università e centri di ricerca pubblici e privati hanno condiviso esperienze per mettere a punto strategie idonee allo sfruttamento del moto ondoso e delle correnti di marea.
Possiamo parlare della risorsa dell’energia del mare come nuova fonte rinnovabile? In questo filmato possiamo vedere quali sono le ultime tecnologie nel campo dello sfruttamento dell’energia del mare e quali sono gli ultimi studi sull’argomento portati avanti dall’ENEA.
Buona visione del filmato.