Finanziata dalll’Assessorato alla mobilità della Regione Puglia, l’idea di “Good bike”, un concerto eco, alimentato in ogni sua parte dall’energia pulita delle dinamo di 90 biciclette, è dell’ingegnere Gino Sebastianelli, che ha pensato di coniugare la passione di molti per la musica con quella altrettanto diffusa per il ciclismo.
L’occasione per mettere in pratica l’innovativo progetto è stata il concerto dei Tetes de Bois, band folk romana che ha potuto suonare per un’ora e mezza sia a Bari che a Roma, grazie alle pedalate dei fan, che, dandosi il cambio sulle biciclette messe a disposizione, hanno alimentato a emissioni zero gli amplificatori audio, le luci, il videoproiettore ed il service palco.
Grande soddisfazione per il risultato ottenuto: mobilità sostenibile e divertimento insieme, per ridurre i consumi e sensibilizzare alla tutela dell’ambiente.
E chissà che non diventi il modello futuro per tanti altri eventi.
Fonte: Energiesensibili.it
Aggiungi EnergyMaster.it ai tuoi preferiti!