L’Ises Italia organizza il corso di formazione: Impianti eolici: progettazione esecutiva, attività di cantiere e collaudo.
Con il rilascio della autorizzazione unica o di altro titolo abilitativo alla realizzazione ed esercizio di un impianto eolico, ha termine il percorso autorizzativo del progetto ed inizia quello della fase realizzativa.
Si tratta di una fase assai complessa e che necessita di un complesso di attività che riguardano espressamente l’apertura del cantiere o dei cantieri con l’insieme di pratiche amministrative e progettuali, richieste espressamente dal caso. Oltre alle documentazioni necessarie all’avvio dei lavori (Regione, Comune ed A.S.L.) sono necessari preliminarmente una serie di progetti esecutivi che debbono essere prodotti e sottoposti a varie amministrazioni affinché la fase di costruzione possa essere avviata (progettazioni esecutive delle fondazioni, delle strade, delle stazioni elettriche, dei raccordi alle linee elettriche di consegna, dei movimenti di terra da effettuare, della segnalazione delle macchine e degli impianti ai fini della sicurezza aerea, etc.). In ogni caso, durante le fasi di costruzione e realizzazione iniziano anche le attività di collaudo in corso d’opera che permetteranno la messa in esercizio dell’impianto. Il corso tratterà tutti questi aspetti fornendo anche un sistema di controllo delle attività generali, finalizzato alla corretta gestione dell’insieme di operazioni esecutive e delle fasi finali connesse con la messa in esercizio.
Principali contenuti
-avvio dei lavori per il progetto autorizzato
-progettazioni esecutive da produrre
-aspetti della sicurezza dei lavori
-organizzazione generale del cantiere
-avvio dei lavori e delle collaudazioni in corso d’opera
-controllo gestionale attività di cantiere
-collaudo
-messa in esercizio dell’impianto
Destinatari del corso
Tecnici e progettisti interessati alla realizzazione e collaudo degli impianti eolici di ogni tipo, responsabili delle ditte proprietarie di un impianto eolico da realizzarsi, dirigenti delle amministrazioni interessate alle progettazioni esecutive ed al collaudo degli impianti autorizzati ed in via di realizzazione. Il corso costituisce d’altra parte un completamento per coloro che hanno già trattato l’autorizzazione e la progettazione degli stessi impianti
Per saperne di più scarica il Programma corso Eolico cantiere e collaudo_RM_ott10
ISES ITALIA – Sezione della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it – e-mail: formazione@isesitalia.it
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma – tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612