Sospese per il momento, le presentazioni delle domande di contributi per le imprese che investono nel settore delle energie rinnovabili. Lo segnala il sito della Banca Mediocredito Centrale, del gruppo Unicredit, leader nell’erogazione di aiuti agevolati comunitari, nazionali e regionali.
La sospensione si è resa necessaria per il momentaneo esaurimento dei fondi realizzatosi a seguito delle istanze, presentate sulla base del bando emanato dal Ministero dell’Ambiente, e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n12 del 16 gennaio del 2007 .
Erano finanziate le imprese che realizzavano impianti fotovoltaici collegati alla rete con potenza che va da 20 a 50 kWp; impianti eolici, sempre connessi alla rete, di potenza tra 20 e 100 kWp; impianti solari termici per produrre acqua calda o per riscaldamento.
Finanziati anche impianti con collettori piani vetrati e non vetrati di superficie tra 50 e 500 m2 e impianti termici da biomasse per la produzione di calore, con potenza compresa tra 150 e 1000 kW.
Il bando era stato emanato dal Ministero, in collaborazione con la banca di Mediocredito Centrale del gruppo Unicredit.
I finanziamenti erano erogati in conto capitale, cioè a fondo perduto.
Le istanze dovevano essere presentate entro 40 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
In effetti così è accaduto, le istanze inoltrate dopo quella scadenza, sono state considerate improcedibili.
Fonte immagine: Mentecritica.net