Il GSE , ossia il Gestore per l’ energia Elettrica, pubblica sul proprio sito una nuova ” guida gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” . La guida è puramente informativa e fornisce delle utili informazioni sulle disposizioni e le tariffe incentivanti di tutte le fonti rinnovabili (biomasse, eolico, ecc.), escluso il fotovoltaico che è invece regolato dal D.M. 19/2/200 (Conto energia). La guida vuole quindi fornire delle utili informazioni sulle tariffe omnicomprensive, sui certificati verdi e sulla cumulabilità degli incentivi per l’eolico, la geotermia, il moto ondoso, l’idroelettrico, i rifiuti biodegradabili, le biomasse e i biogas così come i gas di discarica e gas residuati dai processi di depurazione. Si parla anche di certificati verdi , nonostante la nuova manovra economica – Decreto-Legge 31 maggio 2010, n.78 recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”, riporta all’articolo 45 l’abolizione retroattiva dell’obbligo di riacquisto da parte del Gestore dei Servizi Energetici dei Certificati Verdi (CV) in eccesso in dote agli operatori delle rinnovabili.
La guida può essere scaricata cliccando qui : Guida Fonti Rinnovabili