La Cassa di Risparmio di Terni, gruppo Intesa Sanpaolo, ha a disposizione una linea di credito sul lungo periodo che può essere utilizzata per investire nel fotovoltaico: acquistare un impianto, pannelli solari o termici e tutte quelle operazioni che rientrano all’interno dei cosiddetti investimenti ecologici, volti alla salvaguardia dell’ambiente.
Questo tipo di finanziamento si rivolge alla clientela della Banca, che ha un’età compresa tra i 18 e i 75 anni e che ha intenzione di installare un impianto fotovoltaico di un costo non superiore ai 100.000 euro.
La durata del finanziamento deve essere compresa tra i 2 e i 15 anni, è possibile inoltre estinguere anticipatamente il debito pagando una penale di circa l’1% del capitale rimborsato, nel caso di un prestito a tasso fisso.
Per quanto riguarda i finanziamenti a tasso variabile, questi sono privi di penale per il rimborso anticipato.
Sta al cliente decidere il tasso del proprio finanziamento fotovoltaico: nel finanziamento chirografario a tasso fisso le rate hanno un importo costante nel tempo; nel tasso variabile le rate seguono l’andamento Euribor.
L’importo richiesto sarà accreditato sul conto corrente del cliente.