Nei nostri articoli dedicati alle offerte di lavoro nelle energie rinnovabili abbiamo deciso di scandagliare le opportunità relative a tre regioni del Sud: Puglia, Calabria e Sicilia, che notoriamente sono le aree geografiche con i maggiori tassi di investimento nel settore.
Non sempre per lavorare in un settore utile ed ormai indispensabile, come quello delle energie alternative, bisogna emigrare all’estero, anzi la scelta dell’estero arriva quasi sempre dopo un’estenuante ricerca (a vuoto) di annunci di lavoro in patria.
Ebbene, la ricerca di offerte di lavoro rinnovabili per le regioni indicate, ci ha riservato molte sorprese, alcune buone ed altre meno…buone…Vediamole nel dettaglio.
Le offerte per i profili più qualificati si distribuiscono equamente tra Puglia e Sicilia, dove si trovano annunci per Ingegneri edili, ambientali, geometri, installatori, manutentori, consulenti energetici e collaboratori.
In Calabria, invece, terra dove gli investimenti rinnovabili nell’ultimo anno sono stati abbastanza cospicui, abbiamo trovato solo annunci per agenti e procacciatori d’affari nel fotovoltaico, ovvero le classiche offerte che lasciano il tempo che trovano visto che lavorare a provvigione promette guadagni non immediati e molto lontani nel tempo.
Addirittura un’offerta di lavoro era relativa alla ricerca di un agente in grado di organizzare una “serata rinnovabile”, una sorta di presentazione per potenziali clienti interessati a stipulare contratti con le aziende di settore. Chiaramente il compenso era stabilito a provvigione.
In Puglia le selezioni vengono affidate alle agenzie interinali, mentre in Sicilia sono le stesse aziende a selezionare oppure presunte aziende anonime. Vista l’aria che tira, meglio affidarsi alle agenzie interinali pugliesi. Poi se son rose fioriranno.
Fonte immagine: spazionaturablog.it