Prenderà il via a gennaio 2011 il master universitario di secondo livello organizzato dalla facoltà di Economia dell’Università Luiss, a Roma, dal titolo “Management e regolazione per l’energia sostenibile”. Il percorso accademico si propone di formare manager dalle ampie conoscenze sul settore delle energie rinnovabili, capaci, fin dal subito, di mettere in pratica le competenze apprese.
In particolare, le nuove figure professionali che si formeranno attraverso il master, saranno in grado di implementare piani e scelte strategiche di risparmio energetico e sostenibilità ambientale in determinati contesti geografici e territoriali.
Possono partecipare al master laureati del vecchio ordinamento o in possesso di laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento.
Il corso prevede un numero massimo di 30 partecipanti che saranno ammessi dopo una fase di preselezione tramite test.
Previste due distinte selezioni. Per partecipare alla prima, i candidati dovranno presentare istanza entro l’8 ottobre 2010.
Il termine di presentazione delle domande per la seconda selezione è, invece, il 10 dicembre 2010. Per partecipare alle prove selettive bisogna effettuare un versamento di 75 euro.
L’attività formativa si articolerà in 1500 ore di lezione di cui 480 dedicate alla didattica frontale ed interattività con i docenti, 150 ore di project work e 300 ore di stage presso aziende convenzionate.
Il bando in pdf del master è raggiungibile alla fine della pagina di questo link: http://www.luiss.it/postlaurea/energia-sostenibile/aa-20102011/programma-aa-20102011-2/ .
Fonte immagine: http://www.luiss.it/postlaurea/energia-sostenibile/aa-20102011/programma-aa-20102011-2/