Il Politecnico di Milano istituisce e attiva per gli anni 2011/2012 il Master universitario di II livello in “RIDEF – Energia per Kyoto (Energie rinnovabili, Decentramento, Efficienza energetica)”, presso le Facoltà di Architettura e Società, Ingegneria Industriale e Ingegneria Edile/Architettura, congiunto con l’Università IUAV di Venezia.
Il Direttore del Master universitario è il prof. Ennio Macchi, Vice direttore è il prof. Lorenzo Pagliano.
L’obiettivo del Master è quello di formare una nuova figura professionale in grado di confrontarsi con l’evoluzione in atto del mercato energetico: l’esperto nell’impostazione di iniziative e di programmi di efficienza energetica e di produzione decentrata di energia. Il percorso di formazione multidisciplinare avrà per oggetto il sistema energetico a scala locale, con un’attenzione alle soluzioni emergenti delle fonti rinnovabili, della micro e minicogenerazione e dell’efficienza energetica che si ritiene vedranno un notevole sviluppo nei prossimi anni in relazione agli indirizzi dell’Unione europea, agli strumenti legislativi vigenti e quelli in via di definizione.
Il Master universitario iniziato a novembre 2011, terminerà a ottobre 2012 ed è articolato in articolato in sei moduli:
• Il nuovo contesto energetico
• Produzione di energia e cogenerazione distribuita
• Fonti energetiche rinnovabili
• Valutazione di impatto ambientale
• Efficienza energetica negli usi finali
• Pianificazione energetica e gestione energetica
Si prevedono 500 ore di lezione e un periodo di tre mesi di stage presso aziende o enti pubblici particolarmente qualificati (480 h). Il dettaglio delle ore in aula, di tirocinio e di studio individuale, nonché i relativi settori scientifico – disciplinari sono riportati nella tabella allegata in chiusura del presente punto.
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea V.O. o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in discipline tecnico-scientifiche o economico-giuridiche o in discipline i cui curricula siano congrui al percorso del master. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. La selezione sarà a cura della Commissione. Il numero di allievi ammessi è 45.
Il costo totale del corso è pari a € 8.000,00
Il costo del corso è suddiviso in
– Tassa di iscrizione al Politecnico di Milano € 500,00 per allievo
– Quota di partecipazione al Master, pari a € 7.500,00 per allievo
Per informazioni: e-mail: master@polimi.it ; info@ridef.it; fax: +39/ 02.2399.2565
Servizio Offerta Formativa e Post Laurea
Master e Corsi di perfezionamento
P.zza Leonardo da Vinci 32 . Padiglione Nord
20133 Milano