Pannelli solari che funzionano senza sole? Sembra un’idea davvero bizzarra, ma è proprio ciò che recentemente hanno presentato alcuni ricercatori del MIT. Infatti hanno sviluppato un nuovo processo di produzione di energia fotovoltaica che può funzionare con i raggi solari, con il calore, con il fuoco di un normale combustibile a idrocarburi e con il decadimento di un radioisotopo!
I principi della fisica che ci sono dietro al funzionamento di questo dispositivo non sono una novità, dato che altri dispositivi del genere erano stati realizzati anche in passato, ma il MIT è riuscito a costruire qualcosa che ne migliora nettamente il rendimento. Essere in grado di estrarre energia da varie fonti per convertirla in elettricità potrebbe essere un enorme vantaggio, soprattutto se questo si potrà fare a basso costo.
I membri del team del MIT che hanno sviluppato “l’energia solare senza sole”.
Considerando che per i viaggi spaziali occorrono nuovi metodi per alimentare i veicoli spaziali impegnati in missioni sempre più complesse, sembra scontato pensare che sarà proprio la NASA ad essere interessata a questo tipo di tecnologie .
Fonte: http://web.mit.edu/newsoffice/2011/sun-free-photovoltaics-0728.html