A Firenze recentemente alle fermate del bus sono state installate 148 pensiline solari. Il pannello solare delle pensiline dovrebbe assicurare l’illuminazione notturna delle fermate, oltre a creare ombra nelle ore diurne. Ultimamente riguardo a queste pensiline si è creato un vero e proprio “giallo”. L’Ataf (Azienda trasporti dell’area fiorentina), che ha sistemato le pensiline, ha fatto chiudere l’accesso agli utenti di queste pensiline e ieri ha apportato delle modifiche di sicurezza. Infatti sono stati aggiunti dei tiranti a forma di X per sostenere i pesanti vetri che ospitano le celle solari a film sottile.
Evidentemente si è rilevato il pericolo che questi impianti potessero cadere sulle teste delle persone in attesa degli autobus! Questa manutenzione straordinaria però è stata giustificata con questa frase: “verificare l’efficacia del film fotovoltaico installato per garantire ombra ai passeggeri e generare energia elettrica per l’illuminazione notturna delle zone di attesa del bus”. Morale della favola: il vero motivo di questa manutenzione è stato nascosto per non fare capire il reale pericolo a cui andavano incontro gli utenti… . In ogni caso si è trattato di un difetto di progettazione davvero imperdonabile.
Nel seguente filmato possiamo vedere i tiranti a X che sono stati sistemati sotto le pensiline solari. Buona visione.