Il MIP, Politecnico di Milano attiva la 7° edizione del Corso di Alta formazione in Energia e Finanza -MEF- Energie Convenzionali e Rinnovabili, Negoziazione e Allocazione di Commodity e Gestione del Rischio, che si terrà da febbraio a giugno 2012.
Il Corso si pone come obiettivo finale la formazione di professionalità che possano aiutare le aziende energetiche, le banche d’investimento e le imprese industriali energetiche a far fronte alle mutevoli esigenze che i mercati di energia e materie prime pongono in essere. In particolare, il Corso conduce i partecipanti a:
• Comprendere formazione e dinamica dei prezzi nei mercati competitivi di commodity e fonti energetiche;
• Identificare i modelli che meglio descrivono l’evoluzione aleatoria dei prezzi energetici e di commodity;
• Valorizzare i principali contratti finanziari emessi su prezzi di sottostanti energetici e di commodity;
• Apprendere le tecniche di trading e risk management adottate dai principali operatori internazionali;
• Gestire i processi finanziari di allocazione dei capitali nei mercati energetici e di commodity.
Il Corso si rivolge a tre categorie di partecipanti:
• Professional di società operanti nei settori energetici e dell’investment banking, interessati a perfezionare conoscenze di base e avanzate a livello internazionale;
• Neolaureati in discipline di natura economica e tecnico-scientifica, che ambiscano ad acquisire competenze operative di analisi finanziaria, trading e risk management nei settori energetici, finanziari e di approvvigionamento industriale;
• Operatori dei settori produttivi e dei servizi, desiderosi di riqualificare o riconvertire la proprie professionalità in direzione delle funzioni e dei mercati sopra indicati.
L’ammissione al Corso è riservata ad un numero massimo di 20 persone; è prevista una selezione basata sulla valutazione di curriculum ed esperienza lavorativa in fase di colloquio individuale.
La quota di partecipazione ammonta a € 10500 + 21% di IVA.
Sono previste borse di studio assegnate dal coordinamento didattico del Corso congiuntamente alle aziende sostenitrici del progetto: BKW Italia, EDISON, EGL, ENEL, KEY TO ENERGY, VIVIGAS su base meritocratica e a concorrenza del fondo all’uopo istituito.
Per maggiori informazioni
Erica Santangelo
Tel: +39 02 2399 2828
Fax: +39 02 2399 2844
E-mail: mef@mip.polimi.it