ISES Italia, International Solar Energy Society, organizza il corso di formazione: “Progettazione e realizzazione di impianti eolici compatibili e sostenibili”, nell’ambito di Energethica. Il corso sviluppa un’analisi delle diverse tipologie di impianto (mini, media e grande) e delle diverse taglie di turbina (mini, media e grande) al fine di proporre impianti che siano assolutamente compatibili e sostenibili con le esigenze energetiche e territoriali delle popolazioni e della tutela generale e specifica dell’ambiente e del paesaggio.
Partendo dallo studio d’impatto ambientale, impiegato come criterio di progetto, attraverso alcuni esempi e l’ analisi della centrale eolica piemontese di Garessio (5 WTG da 2,5 MW per un totale di 12,5 MW installati), saranno descritte ed illustrate le fasi della progettazione, dell’autorizzazione e della realizzazione di un impianto eolico.
Si rivolge a progettisti, imprenditori e manager di aziende che sviluppano progetti eolici, consulenti e tecnici del settore, energy manager, tecnici di amministrazioni pubbliche e di enti preposti alla gestione del territorio o di aree naturali protette interessati all’autorizzazione di progetti.
Il corso si terrà l’8 Aprile a Torino, al termine verrà rilasciato, dalla ISES ITALIA, un attestato di partecipazione in base alla frequenza.
Procedura di iscrizione
Scaricare la scheda di iscrizione relativa a questo corso dal sito www.isesitalia.it alla sezione “Formazione” ed inviarla compilata e con la copia del pagamento con e-mail a formazione@isesitalia.it o fax allo 06 77073612, entro il 1° Aprile, salvo raggiungimento anticipato di 30 iscrizioni. Le iscrizioni saranno ritenute valide se la scheda sarà accompagnata dalla copia del pagamento.
Quota di partecipazione
- 300,00 Euro + IVA 20%
La quota comprende: Dispensa del corso – CD Rom magazine di ISES ITALIA “Ilsoleatrecentosessantagradi” ingresso gratuito in Fiera.
Quote per Soci di ISES ITALIA
- Soci individuali – sconto del 10%
- Soci collettivi – sconto del 20%
Offerte speciali (riservate a soggetti della stessa Società, Ente o Istituto):
- Iscrizioni entro il 18 marzo 2011 – sconto del 10%
- Iscrizioni multiple – sconto del 15%
Per ulteriori informazioni visitate il sito: www.isesitalia.it