Renergies Italia esce nel mercato con un nuovo prodotto: il modulo fotovoltaico in silicio policristallino che consente alla luce solare di filtrare negli ambienti sottostanti.
Il modulo REN 140P-TR è costruito in vetro/Tedlar trasparente.
Il Tedlar è il nome commerciale di un film di polivinilfluoruro dotato di proprietà chimiche, elettriche e di resistenza meccanica ed inoltre costituisce una buona barriera ai raggi UV oltre a resistere molto bene all’invecchiamento atmosferico.
REN 140P-TR si compone di 40 celle fotovoltaiche di dimensioni 156×156 mm disposte in modo tale da mantenere la trasparenza del modulo e possiede una potenza compresa tra il 125 wp e i 155 wp.
Questi moduli sono adatti per essere installati sulle facciate degli edifici o di serre, più in generale in tutti quei luoghi in cui è importante consentire alla luce di filtrare nell’ambiente sottostante senza creare un forte impatto visivo.
Il vetro utilizzato per la produzione di questi moduli fotovoltaici trasparenti è un vetro temperato prismatico e antiriflesso con un basso contenuto di ferro.
Il Tedlar è impiegato per il rivestimento del lato posteriore del pannello e fogli di EVA (Ethylene-Vinyl-Acetate) sono stati utilizzati come materiale inglobante.
I pannelli solari presentano inoltre una cornice in alluminio anodizzato con fori di drenaggio.
Per minimizzare le perdite di potenza sono stati usati dei diodi di bypass Smd a bassa resistenza termica, all’interno della scatola di giunzione e in questo modo vengo ridotte le perdite di potenza dal momento che c’è una minore resistenza alle correnti e ad un carico termico minore.
I moduli REN 140P-TR sono stati testati in un simulatore di nuova generazione a LED che simula la luce solare e questo rende possibile una misurazione attendibile della potenza generata.
I pannelli sono anche sottoposti al Gel Content Test, un test di controllo dell’EVA.